Non è sempre facile riconoscere l’omosessualità, soprattutto quella maschile, in quanto gli uomini molto spesso faticano ad accettare questo aspetto e le relaziono eterosessuali sono quindi una copertura. Tale atteggiamento il più delle volte non è consapevole, ma è anche difficile per gli uomini comprendere che la loro sfera sessuale sia differente da quella nella quale sono stati abituati a pensare. E, ancora, c’è da considerare anche come una relazione sentimentale, comprensiva anche di rapporti sessuali, non è sempre e comunque sinonimo di orientamento sessuale, in quanto anche in questo caso sono molti gli aspetti che incidono.
Ecco quindi che una donna può ritrovarsi in una relazione con un uomo che però in realtà è omosessuale; vediamo quindi quali possano essere i segnali per capire tale realtà.
Atteggiamenti effeminati
Molto spesso gli uomini hanno atteggiamenti effeminati che le rispettive partner non riconoscono, sia perché incapaci di notarlo sia perché non vogliono vederlo, magari perché erroneamente pensano che sia loro colpa o che non siano state sufficientemente capaci. La realtà, ovviamente, non è questa, e se qualche amico o amica fa notare questi atteggiamenti è bene porvi la giusta attenzione.
L’incostanza del desiderio sessuale
Un altro segnale per riconoscere l’omosessualità è quello relativo al desiderio sessuale. Non è tanto l’assenza di rapporti, ma la percezione di uno scarso coinvolgimento. Ci sono momenti in cui magari questo sembra ottimale e soddisfacente e altri, più frequenti, in cui invece sembra non esserci. In questi casi è bene affrontare con lui la questione e capire insieme, se c’è, qual è il problema.
La sensibilità e gli interessi
Molto spesso intorno alla questione dell’orientamento sessuale ci sono molti, moltissimi, pregiudizi; è altrettanto vero pero che per combatterli si è persa spesso la cognizione delle differenze che ci sono tra uomini e donne e come queste non vanno a negare i diversi orientamenti. Per riconoscere l’omosessualità, quindi, può essere un chiaro segnale quello di un partner molto, troppo, sensibile. I tratti caratteristici caratteriali di ognuno sono importanti e da rispettare, ma è bene comprendere se accanto si ha un uomo o un amico, con tutte le differenze del caso. Vale lo stesso discorso anche per gli interessi. È importante averne alcuni in comune per la stabilità di un buon rapporto, ma ci sono interessi e interessi: se quelli che vengono condivisi sono quelli solitamente femminili, forse la questione va affrontata e approfondita.
L’attrazione
Forse l’aspetto più importante nel riconoscere l’omosessualità di un uomo è comprendere la sua attrazione. Qui si parla di qualcosa di profondo e intimo che coinvolge tutta la persona. Non è solo una questione sessuale o di interessi, per quanto ne fanno pienamente parte, ma di un desiderio profondo di interesse verso l’altra persona. Il vostro uomo è attratto da voi? Se la risposta è negativa, lo ricordiamo, non si tratta di colpe, ma possono esserci diverse cause: incompatibilità di carattere, problemi di varia natura o, molto più semplicemente, che egli sia attratto da altri uomini. Riconoscerlo e capirlo è il primo passo per accettarlo.