Sempre più persone pensano di trasferirsi all’estero in cerca di nuove esperienze, di nuovo lavoro o fortuna. Una buona parte di italiani, ad esempio, vive in Italia ma lavora in Svizzera, e ad un certo punto della carriera decide di trasferirsi in Svizzera in modo stabile. Questo Paese è molto vicino all’Italia e questo rende anche meno traumatico spostarsi dal proprio contesto familiare, che sarà sempre facilmente raggiungibile. Sia che si decida di trasferirsi in Svizzera per motivi di lavoro che per altri motivi, è necessario pianificare il trasloco e farlo al meglio. Molte persone che si trasferiscono decidono di portare con sè almeno gli oggetti ed i mobili di un certo valore, per averli sempre con sè. Questo richiede ovviamente una buona capacità di organizzazione o di affidarsi almeno alle compagnie che si occupano di traslochi in Svizzera, oppure ad uno di quei blog per avere più informazioni su come trasferirsi in Svizzera.
Le agenzie di trasloco europeo permettono di operare dei rapidi trasferimenti su gomma, usando tir e furgoni, e di spostare la merce in Svizzera in pochi giorni occupandosi non solamente delle operazioni di imballaggio della merce ma anche delle pratiche doganali, che possono avere dei costi non indifferenti. Come trasferirsi in Svizzera? Ecco qualche consiglio.
Andare in Svizzera, ecco come fare
Per trasferirsi in Svizzera bisogna in primo luogo noleggiare un furgoncino e cercare di fare un catalogo di tutti gli oggetti che si vogliono portare con sè. In questo caso, come è regola nell’ipotesi di traslochi, bisognerà anche valutare che cosa si vuole effettivamente portare con sè e che cosa invece si lascia a casa. Non tutto è indispensabile, quindi fate una valutazione di cosa effettivamente vi serve e di che cosa invece potete lasciare a casa. Se dovete trasportare mobili di valore o quadri, potete indicarli a parte e se volete anche farli trasportare in Svizzera da un’agenzia che si occupi del trasferimento assicurato di beni di valore, per motivi di sicurezza.
Quanto costa il trasloco in Svizzera?
Una delle domande più ricorrenti è: ma quanto costa il trasloco in Svizzera? Il costo dipende dalla quantità di materiale da trasportare, dalla città di partenza e dalla ditta. Indicativamente da Milano si pagano sugli 800-1000 euro per il trasloco in Svizzera, da Roma fino a 2mila euro, da Napoli fino a 2400 euro e da Palermo fino a 3400 euro massimo. Sono tanti i fattori che influenzano il costo del trasloco in Svizzera quindi chiedete sempre un preventivo.
Traslocare in Svizzera: la burocrazia
Anche dal punto di vista burocratico c’è del lavoro da fare, se ci si vuole trasferire in Svizzera. Innanzitutto bisogna allegare il modello 18.44 “Dichiarazione / domanda di sdoganamento per masserizie di trasloco” da scaricare dal sito dell’Agenzia delle Dogane. Il modello serve per evitare di pagare le spese doganali quando si va in Svizzera a vivere: il documento va portato all’Ufficio Doganale Svizzero, aperto nei giorni feriali, con orari che sono indicati sul sito di riferimento e sempre aggiornati.
Può essere che alcune merci vengano traslocate in un momento successivo rispetto a quello del trasloco. In questo caso, vanno dichiarate all’Ufficio entro due anni dal trasferimento del domicilio. Dimenticate a casa il documento per la Dogana? Non vi verrà impedito di passare ma dovete pagare una cauzione che vi verrà restituita, sempre previo pagamento di una tassa, dopo la presentazione dei documenti mancanti entro sei mesi.
Alla Dogana bisogna presentare:
- il passaporto
- il permesso di soggiorno
- la lista degli oggetti di poco valore
- la lista degli oggetti di valore
- il Modello 18.44 della Dichiarazione.